VEGAS

KW APPARECCHI SCIENTIFICI SRL. Progetto PR FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4 ”Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca”

Progetto finanziato nel quadro del PR FESR Toscana 2021-2027
Titolo Progetto: “PR FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4”
Acronimo: VEGAS
Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap”
CIPE: D87H24003700009

Durata 28 Ottobre 2024 – 6 Marzo 2026
Proponente ed unico esecutore: KW APPARECCHI SCIENTIFICI SRL
VEGAS ha l’obiettivo di incrementare il grado tecnologico e le prestazioni energetiche dei prodotti dell’azienda. Le strategie da perseguire sono:
- l’impiego di compressori a giri variabili
- fluidi di lavoro naturali a ridotto impatto ambientale
- materiali coibenti ad elevatissime prestazioni come i pannelli VIP
- schede elettroniche di controllo con interfaccia cloud per acquisizione dati, gestione e assistenza da remoto e implementazione di strategie di manutenzione predittive.

I risultati attesi dalla realizzazione del progetto sono un forte incremento del grado tecnologico dei prodotti aziendali con un sensibile incremento delle prestazioni energetiche, semplificazione produttiva, incremento di affidabilità e riduzione dell’impatto ambientale. L’obiettivo è di realizzare quattro nuovi prodotti, innovarne altrettanti e di standardizzare la componentistica ed i processi di lavorazione degli impianti in modo tale da uniformare diversi dispositivi con l’utilizzo di un unico impianto termodinamico. Inoltre, è previsto l’impiego trasversale di schede elettroniche di gestione che permettono l’interfaccia cloud per il controllo, l’assistenza remota e l’acquisizione dei dati di funzionamento.

Le professionalità tecniche altamente qualificate interne all’azienda con l’ausilio del consulente specializzato in innovazione e trasferimento tecnologico per le attività di progettazione, sperimentazione ed analisi, sotto l’attenta guida dell’amministratore e del dirigente, realizzano una compagine complementare e multidisciplinare ideale per lo sviluppo e realizzazione del progetto. Ad oggi KW Apparecchi Scientifici ha iniziato il processo di transizione energetica e tecnologica con lo sviluppo di un modello a -80°C con compressori a giri variabili e fluidi di lavoro naturali che ha richiesto un notevole impegno per lo sviluppo della tecnologia, ripagato poi dai risultati ottenuti: migliori prestazioni di stabilità e uniformità di temperatura, ridotto consumo energetico e impatto ambientale (circa il 30% in meno sul ciclo di vita), certificazione ENERGY STAR. Molto ancora c’è da fare per incrementare il grado tecnologico verso la direzione di sviluppo sostenibile e per diffondere trasversalmente i concetti della tecnologia sviluppata a tutti i dispositivi di produzione aziendale. Questo processo è di fondamentale importanza per mantenere la competitività aziendale nei mercati internazionali in cui i grandi gruppi si distinguono sempre più per grado tecnologico e limitato costo grazie alla realizzazione standardizzata in serie di diverse tipologie di macchine.